Il nuovo Piano Regolatore Comunale

La pianificazione comunale, secondo quanto disposto dall’art.12 della L.R. 23/04/2004 n. 11, è articolata su due livelli, ai quali corrispondono i seguenti strumenti:

  • Il Piano di Assetto del Territorio (PAT), soggetto all’approvazione provinciale, che determina le scelte strategiche di assetto e di sviluppo del territorio comunale.
  • Il Piano degli Interventi (PI), di esclusiva competenza comunale, che disciplina gli interventi di organizzazione e trasformazione del territorio da realizzare nell’arco temporale di cinque anni in conformità alle indicazioni del PAT e coordinandosi con il bilancio pluriennale comunale e con il programma triennale delle opere pubbliche.

L’Amministrazione Comunale ha formalmente avviato il procedimento di redazione del nuovo piano regolatore comunale con la delibera di Giunta Comunale n° 74 in data 25/03/2020 con la quale è iniziata la formazione del Piano di Assetto del Territorio, approvando il Documento Preliminare e il Rapporto Ambientale Preliminare.

La documentazione è consultabile al seguente link: Piano di Assetto del Territorio (PAT) – Fase preliminare


pagina aggiornata il 03/05/2022

Il Piano di Assetto del Territorio (PAT) è stato adottato con delibera del Consiglio Comunale n. 100 del 29/11/2021, la documentazione è consultabile al seguente link: Piano di Assetto del Territorio (PAT) – Adozione

Piano di Assetto del Territorio (PAT) avviso di deposito e termini per le osservazioni.

Procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano di Assetto del Territorio adottato avviso di deposito e termini per le osservazioni.

Presentazione pubblica del PAT – 16/12/2021 – Sala Bianchi Belluno

Video della presentazione
Presentazione arch. Sbetti
Presentazione arch. Rossato

Il Consiglio Comunale ha controdedotto le osservazioni pervenute con delibera n. 39 del 13/04/2022.

Il Piano di Assetto del Territorio (PAT) e le osservazioni controdedotte sono ora all’esame della commissione regionale per la VAS e della Provincia di Belluno per l’approvazione defininitiva.